Best Seller

Il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry

Millesimato Brut

750 ml


CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:

Metodo: charmat

Spuma: lieve e sottile, perlage persistente ed elegante

Profumo:maturo ma fresco e fruttato ricorda la mela acerba, il pompelmo e la banana  Sapore: elegante, secco ed armonico privo di spigolosità

Abbinamenti: splendido per prestigiosi buffet freddi e piatti a base di pesce 

Provenienza: Comune Veneto Conegliano Provincia Treviso


SCHEDA TECNICA

Gradi 11,5

Acidità 6,0 g /l

Residuo zuccherino 12 g /l

Temperatura di servizio 6-8 °C

€0,00 EUR

Il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut

Millesimato Extra Dry 

750 ml


CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:

Metodo: charmat

Spuma: lieve e sottile, perlage persistente ed elegante

Profumo: fresco e fruttato ricorda la mela acerba, la banana, la nota floreale dominante è il fiore di acacia

 Sapore: fresco, armonico e vellutato 

Abbinamenti: ottimo come aperitivo e per tutte le occasioni

Provenienza: Comune Veneto Conegliano Provincia Treviso


SCHEDA TECNICA

Gradi 11,5

Acidità 6,0 g /l

Residuo zuccherino 12 g /l

Temperatura di servizio 6-8 °C

€0,00 EUR

Il Prosecco Doc Extra Dry

Millesimato extra dry 

750 ml


CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:

Metodo: charmat

Spuma:fine e persistente 

Profumo: finissimo, aromatico, molto fruttato

Sapore: fresco, fruttato, ricorda la fragranza della macedonia di mele 

Abbinamenti: ottimo come aperitivo

Provenienza: Comune Veneto Conegliano Provincia Treviso


SCHEDA TECNICA

Gradi 11,5

Acidità 6,0 g /l

Residuo zuccherino 16 g /l

Temperatura di servizio 6-8 °C

€0,00 EUR

Luna Cuvée

Spumante extra dry

Vitigno: Glera, Verdiso

750 ml 

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:

Metodo: charmat

Spuma: sottile e persistente

Profumo: unico nel suo genere, ricorda la pesca e la mela

Sapore: elegante, morbido, piacevolmente acidulo, fruttato

Abbinamenti: come aperitivo a tutto pasto

Provenienza: Comune Veneto Conegliano Provincia Treviso

 

SCHEDA TECNICA

Gradi 11,5

Acidità 6,30 g /l

Residuo zuccherino 15 g /l

Temperatura di servizio 6-8 °C

€0,00 EUR

Mya Intensa D.O.C

Uve: Falanghina

Terreno: collinare, ricco e a medio impasto

Vendemmia: inizio settembre

Note: Gradevole, dai freschi sentori leggermente agrumati, trova nella sapidità il suo legame più intimo

Abbinamento: ottimo come aperitivo, antipasti di pesce

Provenienza: Comune di Ponte Provincia Benevento

Temperatura di servizio: 8-10 °C

Grado Alcolico 12,5

Annata 2022

€8,00 EUR

Il Fiano Di Avellino D.O.C.G.

Uve: Fiano

Terreno: fresco, molto soffice e di origine vulcanica, dalle colline site tra i comuni delle colline avellinesi

Vendemmia: fine settembre

Note: note di fiori bianchi, gelsomino acacia, in bocca è fresco ed equilibrato note di mandorla nel finale

Abbinamento: ottimo con secondi di pesce , risotti con crostacei,

Provenienza: Comune di San Potito Provincia Avellino

Temperatura di servizio: 10-12 °C

Grado Alcolico 13,5 

Annata 2022

€15,00 EUR

Il Greco Di Tufo D.O.C.G.

Uve: Greco

Terreno: deriva dal disfacimento nei millenni di arenarie, ricchissime di carbonato di calcio e roccia tufacea, site nel comune di Tufo

Vendemmia: inizio ottobre

Note: spiccata acidità ed avvolgente morbidezza di frutta polposa come la pesca e la mela matura, in bocca è esplosivo ricco di frutta fresca con un finale armonioso

Abbinamento: baccalà fritto oppure in umido, primi piatti con crostacei

Provenienza: Comune di Tufo Provincia Avellino

Temperatura di servizio: 10-12 °C

Grado Alcolico 13,5 

Annata 2022

€15,00 EUR

Terlan Gewurztraminer D.O.C.

14.0 Vol % 2023

€28,00 EUR

Jermann D.O.C.

13.0 Vol % 2023
Pinot Grigio
Friuli

€35,00 EUR

Jermann I.G.T.

13.0 Vol % 2023

Chardonnay 
Venezia Giulia

€35,00 EUR

Ronco delle Mele D.O.C

13.5 Vol % 2023

Sauvignon
Collio

€70,00 EUR

Taurasi D.O.C.G.

14.5 Vol % 2018

Aglianico

€25,00 EUR